Uno dei primi piatti che ho provato a cucinare con la Moulinex Turbo Cuisine è stato il riso al pomodoro e visto il risultato soddisfacente ho provato a fare anche il riso con le patate e il porro e devo dire che è decisamente da provare.
Ingredienti per 4 persone:
- 3 di patate di medie dimensioni
- 320 g di riso carnaroli
- porro q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco
- 600 ml di brodo vegetale
- Olio di oliva
- Burro
- Grana Padano / Parmigiano Reggiano
- Sale
Preparazione
Prima di tutto ho messo in un pentolino a scaldare l’acqua con il brodo vegetale granulare o se avete il brodo fatto in casa meglio ancora, nel frattempo ho tagliato un po’ di porro da soffriggere, ho sbucciato le patate e le ho tagliate a cubetti e ho preparato il riso in un piatto.




A questo punto ho messo il porro e l’olio nella Turbo Cuisine, ho impostato il tipo di cottura su “Saltare in Padella” e ho iniziato a rosolarlo. Quando è appassito un po’ ho aggiunto il riso e l’ho fatto tostare, infine l’ho sfumato aggiungendo il vino bianco, fino ad aver fatto evaporare tutto l’alcol del vino.


Dopo aver bloccato la cottura ho aggiunto le patate a dadini, il brodo vegetale, il sale e a me piace aggiungere dei cubetti di grana che ottengo dalla parte vicino alla crosta dei pezzi che non riesco più a grattuggiare.
Ora non ci resta che chiudere il coperchio, impostare la cottura su “Riso” , come tempo ho selezionato 7 minuti e ho fatto partire la multicooker.


Al termine della cottura ho sfiatato la pressione e aperto il coperchio, quindi ho aggiunto un po’ di burro e una generosa grattata di grana per mantecarlo, ho mescolato e richiuso il coperchio per 2 minuti.
Il risultato è un riso molto buono e delicato nel sapore. Questa è una ricetta vegetariana che può facilmente essere adattata alla cucina vegana semplicemente saltando la parte della mantecatura con burro e formaggio.
Se si vuole dare un po’ di più gusto al riso si possono aggiungere piselli, lenticchie, pancetta, salsiccia, guanciale o speck a seconda dei propri gusti.
Tempo totale della preparazione
Il tempo che ho impiegato per la preparazione di questa ricetta è stato di circa 30 minuti così suddivisi:
- 5 minuti per la preparazione degli ingredienti (riso, brodo, porro e patate)
- 5 minuti per soffriggere il porro, tostare e sfumare il riso
- 17 minuti per la cottura del riso (10 minuti di preriscaldamento della Turbo Cuisine e 7 minuti di cottura)
- 3 minuti per la mantecatura
Lascia un commento